Spedizioni a € 5,90 - Gratuite per ordini superiori a € 69,90

I nostri consigli

COME MANTENERE L’ENERGIA DURANTE LE GIORNATE CALDE: CONSIGLI E INTEGRATORI
02 ago 2023

COME MANTENERE L’ENERGIA DURANTE LE GIORNATE CALDE: CONSIGLI E INTEGRATORI

Con l’arrivo dell’estate, soprattutto nelle zone caratterizzate da una forte umidità, è più facile che si verifichino sbalzi di pressione arteriosa.

Il caldo, infatti, può portare a soffrire di pressione bassa, con sintomi spiacevoli e pericolosi, se ignorati. Questo vale soprattutto per i soggetti più a rischio, cioè gli anziani e le persone che soffrono di ipertensione.

Ma come possiamo mantenere l’energia durante le giornate più calde? Ecco i nostri consigli:

rinfrescarsi spesso alcuni punti strategici (mani e polsi, caviglie e piedi, viso, tempie e collo);
evitare l’esposizione diretta e prolungata al sole, specialmente nelle ore più calde;
bere spesso, idealmente 2 litri di acqua al giorno;
• consumare alimenti vegetali ricchi in acqua e potassio, per esempio albicocche, anguria, melone;
ridurre drasticamente (meglio ancora, evitare) gli alcolici;
preferire il pesce alla carne;
• posizionarsi con le gambe sollevate per riequilibrare la pressione, magari utilizzando un cuscino, per diminuire il ristagno di liquidi negli arti inferiori.

In casi di afa eccessiva, possono sicuramente essere utili gli integratori. I fondamentali da assumere e integrare sono sicuramente il potassio e il magnesio:

Il potassio, detto anche “minerale del cuore”, è in assoluto il minerale più importante nel corpo umano poiché:

  • Interviene nella trasmissione degli impulsi nervosi e muscolari
  • Regolarizza l’attività cardiaca migliorando eventuali aritmie
  • Regolarizza la pressione sanguigna 
  • Riduce il rischio di aterosclerosi, riducendo la formazione di trombi e placche sulle arterie
  • Regola la produzione di energia nel corpo contribuendo al metabolismo dei nutrienti
  • Riduce la sensazione di fatica ed i crampi muscolari
  • Migliora l’umore e tiene a bada i nervi

Invece, il magnesio è necessario per:

  • stimolare la produzione di insulina così da regolare la concentrazione di zucchero nel sangue
  • ridurre la pressione arteriosa grazie alla dilazione dei vasi sanguigni
  • regolare il metabolismo di altri minerali (come potassio, calcio, fosforo, zinco) e della vitamina C
  • migliorare l’attività cardiocircolatoria regolando il battito cardiaco e riducendo la probabilità di formazione di placche aterosclerotiche
  • preservare uno stato ottimale del sistema immunitario
  • migliorare l’irritabilità, i disturbi del sonno e la stanchezza mentale 
  • favorire la lucidità della mente
  • alleviare i crampi 
  • eliminare scorie e tossine dall’organismo.

Insomma, un corretto apporto di magnesio e potassio è davvero indispensabile per il nostro benessere.

Se, poi, durante l’estate, per vari motivi non riesci a mantenere una dieta equilibrata, prendi in considerazione i complessi multivitaminici. Grazie ad essi è possibile recuperare le vitamine di cui cominci a essere carente: fatti consigliare dal medico o dal farmacista per identificare quelli più adatte al tuo organismo!

Lascia un commento